Merano slow e.motion
La Merano romantica
Ci sono momenti in cui prendersi una pausa e concedere del tempo a se stessi. Anche per le città. Merano lo fa al termine delle festività di fine anno, quando l’atmosfera si ovatta nella natura in letargo. È il momento in cui silenziosi protagonisti diventano gli angoli più discreti, da scoprire mano nella mano.
Merano è romantica a suo modo, nelle passeggiate nella luce della sera, anche guidate a lume di lanterna. Nelle letture davanti al camino. Nelle cene intime di San Valentino quando alle Terme la nottata sarà davvero speciale.
La montagna è lì, basta alzare lo sguardo. Ti aspetta nella sua eterna grandezza. A Merano 2000, la terrazza sopra la città, nella cabina Vip si sale fra boschi e panorami aspettando l’aria frizzante d’alta quota, mentre si gusta un calice di champagne.
Merano, dove il contrasto è armonia
Non vi stupite, se davanti alle montagne innevate vi imbatterete in una palma. Merano è la città dove le diversità convivono in perfetta armonia.
Siamo nel cuore delle Alpi, ma le piante mediterranee prosperano grazie a un microclima che rese famosa questa località come luogo di cura a fine Ottocento, frequentata dalle élite mitteleuropee. Abbiamo caratteristiche urbane ma i comprensori sciistici sono facilissimi da raggiungere.
Scoprirai il centro passeggiando, qui la macchina non serve. Edifici liberty come il Kurhaus si specchiano in linee architettoniche contemporanee come quelle di piazza Terme. Vicoli e porticati intrisi di storia sono palcoscenico naturale dello shopping. Palazzi d’antan riportati a nuova vita ospitano gallerie d’arte e interessanti musei.
Tra città e natura
Merano rilassa ma è una città attiva, per chi ama eventi e sport, con infinite opportunità per ogni passione. Ma è anche un “paradiso slow”, con le Terme, le numerose passeggiate, i caffè e le pasticcerie con i prelibati, irrinunciabili dolci. A tavola puoi scegliere nelle diverse gradazioni tutto quanto si trova fra ristoranti stellati e malghe contadine, la cucina internazionale e quella tradizionale.
Anche se, a colpo d’occhio, quel che più sorprende di Merano è la natura che domina nel pieno centro della città, con il Passirio che l’attraversa, i giardini che la costellano e le montagne che l’abbracciano.
Vai alla lista